News

Un innovativo portale online permette di esplorare i musei italiani con un clic, grazie al progetto “ScopriAMO i musei” realizzato dall’UNMS e finanziato dal Ministero della Cultura nell’ambito dei contributi del PNRR per la transizione digitale degli enti del terzo settore.

L’idea è nata dal desiderio di promuovere un approccio inclusivo alla fruizione dei musei, mettendo insieme la bellezza delle collezioni con una tecnologia che le rende accessibili all’ampio pubblico costituito dai soci dell’UNMS.

Il progetto si è concluso con la creazione di una app che consente l’accesso immediato e facile ai contenuti multimediali, sia da dispositivi mobili che desktop, con particolare attenzione agli standard di sicurezza e accessibilità

Selezionando una regione su una carta dell’Italia gli utenti si trovano a visionare 20 video per esplorare, comodamente da casa, alcuni dei musei più significativi del nostro patrimonio culturale, individuati in base alla loro accessibilità fisica e alla varietà dei contenuti

Si tratta di una vasta gamma di realtà museali distribuite su tutto il territorio italiano, da musei archeologici a quelli scientifici, storicied antropologici, comprendendo anche luoghi meno conosciuti ma ugualmente di grande valore.

I visitatori sono accompagnati attraverso le sale dalla confortevole voce di Gessica Rapposelli, speaker di professione, che descrive le opere e invita a soffermare l’attenzione sui vari particolari. Le descrizioni sono arricchite da informazioni di carattere storico, citazioni letterarie e musiche originali in modo da offrire un’esperienza immersiva e coinvolgente.

L’intero sito, a cui si accede da un link disponibile solo per i soci dell’UNMS, è strutturato in modo interattivo, consentendo all’utente di scegliere il percorso più adatto alle proprie esigenze, come visualizzare le schede descrittive, scaricare le informazioni o esplorare i contenuti multimediali.

Sono stati inoltre inclusi riferimenti a siti e associazioni regionali che offrono percorsi turistici accessibili, promuovendo così il turismo inclusivo e facilitando l’organizzazione di visite personalizzate.

Si è trattato di un progetto ambizioso frutto del lavoro di equipe tra l’associazione culturale OltreMuseo -che vanta un’esperienza pluridecennale nel campo della valorizzazione dei musei-, Euromind e Delta Service specializzato nella progettazione e nella realizzazione di soluzioni software.

Dichiara il presidente dell’UNMS: “Questo progetto rappresenta un passo fondamentale per l’inclusività culturale. Non possiamo pensare al nostro patrimonio come a qualcosa di cui solo una parte della popolazione può fruire. L’accessibilità, sia fisica che digitale, è stata la chiave. Oltre alla visibilità online, i contenuti del portale contribuiscono a promuovere un turismo culturale sostenibile e inclusivo, proponendo itinerari alla scoperta di luoghi meno conosciuti e più autentici, come i borghi italiani e musei nascosti che offrono esperienze uniche e meno affollate.”

Si può ben affermare che la realizzazione di questo progetto evidenzia l’impegno dell’UNMS nel supportare i propri soci e nel promuovere l’integrazione sociale e culturale attraverso innovazioni tecnologiche, consolidando il suo ruolo di ente di riferimento per la tutela e il supporto delle persone con disabilità o mutilazioni per servizio. Per l’UNMS hanno fornito un contributo dí altissimo livello la Dssa Rita Pellecchia ed il Dott. Commercialista Dario D’Angelo.

 

Lascia un commento