2° BANDO BORSE DI STUDIO INVALIDI PER
SERVIZIO E FIGLI
“UN SERVIZIO AL MERITO”
L’Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi per Servizio, è un Ente Morale (Decreto
C.p.S. n. 650 del 1947 e legge n.337/1953) che raggruppa in Associazione tutti coloro
che alle dipendenze dello Stato e degli Enti locali, territoriali ed istituzionali, hanno
riportato mutilazioni ed infermità in servizio e per causa di servizio militare e civile. La
Sezione Provinciale di Catanzaro – Crotone – Vibo Valentia, per onorare la memoria
dello storico Presidente dell’Unione Filippo Continolo, che ha dedicato parte della sua
esistenza a vantaggio della categoria, ed allo scopo di sostenere economicamente gli
invalidi per servizio e i loro figli studenti durante il corso degli studi, istituisce n. 6 borse
di studio da destinare a copertura delle spese per la frequenza, con risultati lodevoli,
delle scuole di primo, secondo grado e per il completamento del corso di studi
universitari.
DESTINATARI
Le borse di studio sono rivolte agli invalidi per servizio di ogni ordine e grado, ai figli ed
ai parenti di I° grado dei figli (Nipoti) che nell’anno scolastico 2023-2024 hanno
frequentato le scuole di primo, di secondo grado o l’Università con il conseguimento
della laurea breve o specialistica.
Hanno diritto, pertanto, a partecipare tutti coloro che alle dipendenze dello Stato e degli
Enti Locali, hanno riportato mutilazioni ed infermità in servizio e per causa di servizio
nel settore militare e civile:
⎯ Carabinieri, militari delle FF.AA in servizio di leva o effettivo, agenti della P.S.,
Guardie di Finanza, Agenti di Custodia, Vigili del Fuoco, Vigili Urbani, Magistrati,
e tutti i dipendenti civili della Pubblica Amministrazione.Hanno diritto, inoltre, a partecipare le vedove,
i superstiti dei caduti in servizio nonché i familiari degli invalidi deceduti per l’aggravarsi delle infermità
ad essi riconosciute.
IMPORTO DELLE BORSE DI STUDIO:
A) N. 2 Borse di studio di euro 500 ciascuna per gli studenti delle scuole secondarie
di primo grado;
B) N.2 Borse di studio di euro 700 ciascuna per gli studenti delle scuole secondarie
di secondo grado;
C) N.2 Borse di studio da euro 1.000 per il conseguimento della laurea breve o
specialistica.
REQUISITI DI AMMISSIONE
Per poter essere ammesso al concorso lo studente deve essere in possesso dei seguenti
requisiti:
a) Essere invalido per servizio, figlio o nipote di invalido per servizio;
b) Per gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado: essere stati
ammessi all’anno successivo o aver conseguito il diploma al termine dell’anno
scolastico 2023-2024.
c) Per gli studenti universitari: aver conseguito, al termine dell’anno accademico
2023-2024, il diploma di laurea e non oltre il 28.2.2025.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda per l’ammissione al concorso va presentata, utilizzando il modello allegato,
direttamente alla Sezione Provinciale dell’UNMS di Catanzaro (Corso G. Mazzini, 251)
o inviata alla stessa tramite PEC al seguente indirizzo: catanzarounms@postecert.it entro
il 31.05.2025, corredata della seguente documentazione:
1) Certificato nascita, residenza e cittadinanza o documento di identità dei
richiedenti la borsa di studio;
2) Certificato rilasciato dalla Scuola di primo o secondo grado attestante il
superamento dell’anno scolastico 2023-2024 con l’indicazione dei voti conseguiti;
3) Certificato rilasciato dall’Università frequentata attestante il conseguimento, nel
corso dell’Anno Accademico 2023-2024, del diploma di laurea con l’indicazione
della votazione riportata;
4) Certificato rilasciato dall’Ente preposto attestante lo stato di invalido per servizio
del richiedente o del genitore dell’invalido;
5) Certificazione ISEEVALUTAZIONE DEI TITOLI E GRADUATORIE DI MERITO
La scelta dei vincitori delle borse di studio si baserà:
1) Valutazioni scolastiche o accademiche dei concorrenti;
2) Grado di invalidità;
3) Condizione economica (ISEE).
COMMISSIONE
Le valutazioni saranno effettuate da una apposita commissione formata da:
1) Presidente UNMS Nazionale (o suo delegato);
2) Due rappresentanti delle Forze Armate;
3) Due docenti delle scuole secondarie di I° e II° grado.
La Commissione procederà a stilare apposita graduatoria di merito e titoli per ogni
categoria di concorrenti.
Le Borse di studio eventualmente non assegnate per carenza di concorrenti verranno
attribuite a categorie in esubero.
Le borse di studio saranno consegnate ai vincitori in occasione della Celebrazione della
Giornata dall’Invalido per Servizio che avrà luogo in Catanzaro nel mese di ottobre del
2025.
Informativa privacy: Regolamento UE 679/2016 e del D.Lgs 196/2003 e ss.mm.ii.
Si informa che L’ U.N.M.S. Sez.ne Provinciale di Catanzaro, effettuerà il
trattamento dei dati personali forniti dai concorrenti la Borsa di Studio, nel rispetto
della normativa sopra richiamata e tale trattamento avrà ad oggetto i dati,
eventualmente anche di natura sensibile, necessari all’espletamento del presente
Bando.